Noi e il Pianeta

home new

Il cambiamento climatico interessa i paesi di tutti i continenti.

Esso sta sconvolgendo le economie nazionali, con costi alti per persone, comunità e paesi e colpisce prima e in maniera maggiore i bambini e le bambine, in particolare i più vulnerabili e indifesi.

lessons new

Le persone stanno sperimentando gli impatti significativi del cambiamento climatico, quali ad esempio il mutamento delle condizioni meteorologiche, l’innalzamento del livello del mare e altri fenomeni meteorologici ancora più estremi, tuttavia noi abitanti dei paesi più ricchi abbiamo dimenticato la stretta correlazione fra le nostre esistenze e il mondo naturale.

La Valbisagno educa al futuro - clima, risorse, tutela del paesaggio - progetto IREN

Questa sezione del progetto mira a far comprendere le connessioni che animano il pianeta, superando gli steccati tra discipline e suggerendo piccole azioni concrete.

La formazione agli insegnanti e agli educatori è svolta in collaborazione con VIS (Volontariato Internazionale per lo Sviluppo) e verte sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e sull’Agenda 2030 dell’ONU.

A settembre 2023 partiranno un Corso di Formazione in presenza e le attività laboratoriali rivolte alle classi.
Per saperne di più e per cominciare a raccogliere informazioni e materiale https://volint.it/corsi-online/costruire-sostenibilita-ambientale-lagenda-2030-e-piattaforma-testiamoci

Il futuro comincia qui e ora!

Formare le generazioni future, partendo dal presente e tenendo conto delle lezioni del passato.
La Valbisagno educa al futuro - clima, risorse, tutela del paesaggio - progetto IREN
Play Video