Maestra

Barbara Comparini

Barbara Comparini, 63 anni, insegna materie umanistiche presso la Scuola Primaria “Anna Frank”, dove mette in pratica i principi delle Scuole Attive e utilizza la Metodologia della Ricerca e la Maieutica come strumenti per “mettere il bambino al centro del processo educativo”. E’ socia del Movimento di Cooperazione Educativa e si occupa, principalmente, di Biblioteche Scolastiche, di Adozione Alternativa al libro di testo e di Metodologie Attive e Cooperative.

Cittadina Attiva fin dalla giovane età, ha esperienza di volontariato e competenze amministrative, conseguite sia nell’ambito della Cooperazione allo Sviluppo, come progettista sociale, sia nella politica attiva, essendo stata Consigliera Comunale e Assessora Municipale alla Cultura, per liste civiche della Valbisagno.

Attuale presidente dell’Associazione di promozione sociale “Nuovo C.I.E.P.” sostiene le iniziative delle Associazioni e dei Cittadini Attivi che si adoperano per le loro comunità, favorendo la creazione di reti territoriali autonome e promuovendo l’autodeterminazione dei più giovani, affinchè crescano liberi di pensare e di agire, nel rispetto degli altri e del pianeta. Il suo obiettivo è quello di realizzare una comunità pacifica e inclusiva, dove i giovani siano al centro di un progetto collettivo. Utopia? Obiettivo irrealizzabile? Ideali, sogni, visione del futuro non sono teoria: tradurle in azioni concrete è ciò che ha imparato a fare e che intende proporre attraverso il progetto “La Valbisagno educa al futuro”, di cui è Project Manager.